Visualizzazione post con etichetta amido di riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amido di riso. Mostra tutti i post

venerdì 19 giugno 2015

POLVERE PROFUMATA PER IL CORPO: MILLE USI E TANTE ALTERNATIVE

Ciao a tutte ragazze, oggi voglio proporvi una semplicissima ricettina per preparare una fantastica polvere profumata per il corpo utilizzando dei semplicissimi ingredienti facilmente reperibili.
polvere profumata per il corpo, talco profumato, polvere illuminante viso e corpo

Questa polvere la si può usare per idratare la pelle, ottima dopo il bagno o la doccia, per assorbire l'eccesso di sudore ma non solo.....con una piccola variante alla ricetta possiamo ottenere una polvere profumata e sbrilluccicosa da poter utilizzare come illuminante viso e corpo, quindi fantastica sulle pelli abbronzate per esaltare l'abbronzatura.
E' inoltre una idea regalo molto carina!!
In commercio ne esistono tante: polvere profumata per il corpo dell'erbolario  oppure della kiko.....ma sono costose e poi non contengono all'interno gli ingredienti naturali che invece andremo a mettere noi ;)
Occorrente:
200 gr di amido di riso
fragranza o oli essenziali o aroma alimentare (tutto a vostra scelta)
vasetto per contenere il tutto
piumino per talco

Inserite l'amido di riso in una ciotola e tritate per sciogliere eventuali grumi e rendere la polvere finissima.
amido di riso, polvere profumata per il corpo, polvere illuminante viso corpo

Aggiungete qualche goccio di fragranza (oppure olio essenziale o aroma alimentare).
Io nella mia polvere profumata ho aggiunto l'aroma alimentare per dolci ai fiori d'arancio!!
Mescolate il tutto e versate nel vasetto!!

Polvere profumata illuminante viso e corpo:
potete aggiungere al composto delle miche (magari sul dorato) e mescolate il tutto!!



amido di riso, polvere illuminante viso, polvere profumata corpo

Alternative
Se non avete fragranze oppure oli essenziali e neanche gli aromi alimentari per profumare la vostra polvere potete utilizzare aromi naturali come ad esempio:
polvere di cannella (ne bastano 10 gr)
vanillina (10 gr)
menta per ottenere un effetto rinfrescante
fiori secchi di lavanda polverizzati
fiori secchi di camomilla per un effetto lenitivo
Avete l'imbarazzo della scelta!!!

Se volete utilizzare il composto come deodorante e quindi avere una funzione antisettica potete mescolare 100 gr di  amido di riso e 100 gr di bicarbonato e aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree o menta o lavanda.
Questa polvere è perfetta anche dopo i vostri pediluvi.

sabato 30 maggio 2015

SOLO DUE INGREDIENTI PER CREARE LA NOSTRA CIPRIA



Ciao a tutti ;)
Che ne dite di una bella ricettina per creare una cipria perfetta per voi?!?!?
Avrete bisogno solo di due ingredienti ....... si si proprio così!!
E' un gioco da ragazzi ed il divertimento è garantito ;)



Cosa ci serve?????
L'amido di riso e un colorante alimentare rosso...... STOP!!!!  
Oltre a questi, procuratevi un vasetto di vetro che farà da contenitore per la cipria e un paio di guanti  per non colorare le mani.
 Per prima cosa, proteggi la pelle delle tue mani indossando dei guanti.
 Prendi quindi un vasetto di vetro e lavalo bene, con un panno imbevuto di alcool etilico. Asciuga il vetro con uno straccio pulito e metti il vasetto a testa in giù per un paio di ore, così che si completi il procedimento di evaporazione dell'alcool e il vaso sia così perfettamente sterilizzato e quindi idoneo a contenere un cosmetico che andrà a contatto con la tua pelle.
Trascorso il tempo necessario, versa nel vasetto di vetro un cucchiaino da caffè di amido di riso. A ciò aggiungerai delle gocce di colorante alimentare rosso, fino a che il composto non avrà assunto una tonalità tendente al rosa. Stai attenta a versare pochissimo prodotto per volta, o dovrai ricominciare dall'inizio la preparazione della cipria. Quando sei soddisfatta della tinta, mescola bene con un cucchiaio di legno fino a che il tutto non sarà omogeneo, sia nel colore che nella consistenza. Lascia riposare la cipria per almeno ventiquattro ore, lontano da fonti dirette di luce e calore.
Una volta che il composto è perfettamente asciugato, dovrai aggiungere dell'altro amido di riso, fino a che il rosa del prodotto non sia simile alla tinta tipica dei confetti.  Successivamente, per ottenere la cipria in polvere, travasa il tutto in un frullatore e fallo andare fino a che non ci saranno più grumi e addensamenti. Ora puoi mettere la cipria nel vasetto ermetico.  Questo cosmetico può durare anche fino a sei mesi, a patto però che tu lo conservi nel modo giusto.  Ricordati quindi di chiudere sempre molto bene il tappo, di tenere il vaso in un armadietto buio e di controllare che non si secchi.  In questo caso, ti basterà aggiungere un altro pò di amido e due gocce di colorante, e ripassare per qualche minuto il prodotto nel frullatore.  Questa cipria è adatta ad essere applicata con un piumino soffice..
Biacioniiiiiiiiiiiiiiiii!!!!