Visualizzazione post con etichetta olio essenziale di tea tree. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio essenziale di tea tree. Mostra tutti i post

venerdì 27 ottobre 2017

S.O.S. Gel Anti Imperfezioni al Tea Tree & Lemon

Ciao ragazze e ben ritrovate, anche oggi voglio proporvi una ricetta cosmetica semplicissima ma molto efficace!!
Si tratta di un gel che viene applicato sulle piccole aree infiammate come brufoli, piccole abrasioni da rasatura, escoriazioni, arrossamenti, punture di insetti etc….; lo scopo di questo gel è quello di donare sollievo immediato sfiammando le zone interessate.
S.O.S. Gel Anti Imperfezioni al Tea Tree & Lemon, gel per i brufoli

Il potere disinfettante e lenitivo di questo gel è dato dalla combinazione degli  ingredienti presenti.
Per la sua formulazione mi sono ispirata ad un gel già presente in commercio della Love The Planet ovvero “S.O.S. Gel al tea tree e limone”.
Il gel originale contiene al suo interno 4 ingredienti:
·         Aloe vera
·         Pantenolo
·         O.e. limone
·         O.e. tea tree
E’ un barattolino da 18 g. circa, comodo da portare sempre in borsetta, e il suo costo è di circa 6-7 euro.
Io ho pensato di riprodurlo magari aggiungendo anche qualche ingrediente in più per potenziare la sua azione!
Eccovi la ricetta:
Gel di Aloe Vera
47 g.
Allantoina
0,5 g.
Pantenolo
2 g.
Bisabololo
0.5 g
Olio essenziale di tea tree
4 gocce
Olio essenziale di limone
4 gocce

Non aggiungo conservante poiché è già presente nel gel di aloe. Avrei potuto aggiungere qualche olio essenziale in più ma non volevo comunque discostarmi troppo dalla ricetta originale.

Per il procedimento vi lascio al video


Proprietà cosmetiche degli ingredienti
Gel di aloe:  cicatrizzante, purificante, antibatterico, lenitivo; ottimo per curare scottature, infiammazioni e piccole infezioni cutanee
Allantoina: cicatrizzante, disinfiammante,  riparatrice, cheratolitica,  stimola la rigenerazione dello strato più esterno dell’epidermide aumentandone la levigatezza
Pantenolo: rigenerante, riparatore, lenitivo, antinfiammatorio, cicatrizzante;  è indicato in tutti quei casi in cui c’è la necessità di un intervento intensivo volto a proteggere e rinnovare la parte interessata
Bisabololo: lenitivo, cicatrizzante, riparatore, antinfiammatorio, antibatterico, antimicotico; è uno degli attivi lenitivi per eccellenza, fra i più utilizzati per la cura di zone della pelle infiammate e/o con forti irritazioni
Olio essenziale di tea tree: antibatterico, disinfiammante, cicatrizzante
Olio essenziale di limone:  purificante, rigenerante, antibatterico molto indicato per la pelle impura

Vi propongo anche una versione semplicissima di questa ricetta; vi basteranno soltanto due ingredienti:
·         Gel di aloe vera
·     Un olio essenziale a scelta tra quelli che svolgono un azione purificante e disinfettante ( tea tree, limone, lavanda, timo, menta, geranio)
Pesate la vostra quantità di gel di aloe, vi consiglio di non superare i 50 g. poiché questo prodotto vi durerà una vita,  e aggiungete 4-5 gocce del vostro olio essenziale scelto;  l’efficacia sarà garantita…..provare per credere.
Prodotto promossissimo perché esplica la sua azione in modo notevole!!

Per oggi è tutto, spero che la ricetta vi sia piaciuta! Fatemi sapere cosa ne pensate e se pensate di farla poi ditemi come vi siete trovate, baci Myriam.

venerdì 19 giugno 2015

POLVERE PROFUMATA PER IL CORPO: MILLE USI E TANTE ALTERNATIVE

Ciao a tutte ragazze, oggi voglio proporvi una semplicissima ricettina per preparare una fantastica polvere profumata per il corpo utilizzando dei semplicissimi ingredienti facilmente reperibili.
polvere profumata per il corpo, talco profumato, polvere illuminante viso e corpo

Questa polvere la si può usare per idratare la pelle, ottima dopo il bagno o la doccia, per assorbire l'eccesso di sudore ma non solo.....con una piccola variante alla ricetta possiamo ottenere una polvere profumata e sbrilluccicosa da poter utilizzare come illuminante viso e corpo, quindi fantastica sulle pelli abbronzate per esaltare l'abbronzatura.
E' inoltre una idea regalo molto carina!!
In commercio ne esistono tante: polvere profumata per il corpo dell'erbolario  oppure della kiko.....ma sono costose e poi non contengono all'interno gli ingredienti naturali che invece andremo a mettere noi ;)
Occorrente:
200 gr di amido di riso
fragranza o oli essenziali o aroma alimentare (tutto a vostra scelta)
vasetto per contenere il tutto
piumino per talco

Inserite l'amido di riso in una ciotola e tritate per sciogliere eventuali grumi e rendere la polvere finissima.
amido di riso, polvere profumata per il corpo, polvere illuminante viso corpo

Aggiungete qualche goccio di fragranza (oppure olio essenziale o aroma alimentare).
Io nella mia polvere profumata ho aggiunto l'aroma alimentare per dolci ai fiori d'arancio!!
Mescolate il tutto e versate nel vasetto!!

Polvere profumata illuminante viso e corpo:
potete aggiungere al composto delle miche (magari sul dorato) e mescolate il tutto!!



amido di riso, polvere illuminante viso, polvere profumata corpo

Alternative
Se non avete fragranze oppure oli essenziali e neanche gli aromi alimentari per profumare la vostra polvere potete utilizzare aromi naturali come ad esempio:
polvere di cannella (ne bastano 10 gr)
vanillina (10 gr)
menta per ottenere un effetto rinfrescante
fiori secchi di lavanda polverizzati
fiori secchi di camomilla per un effetto lenitivo
Avete l'imbarazzo della scelta!!!

Se volete utilizzare il composto come deodorante e quindi avere una funzione antisettica potete mescolare 100 gr di  amido di riso e 100 gr di bicarbonato e aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree o menta o lavanda.
Questa polvere è perfetta anche dopo i vostri pediluvi.