Visualizzazione post con etichetta lip gloss. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lip gloss. Mostra tutti i post

mercoledì 10 giugno 2015

LIP GLOSS E LUCIDALABBRA PROTETTIVO: 2 PRODOTTI IN UNO!

Ciao a tutte ragazze, sbirciando un pò quà e la ho trovato questa bellissima ricetta presa dal blog La Regina del Sapone e dovevo proporvela......semplice semplice.....
Si tratta di un Lip Gloss-Lucidalabbra Protettivo dalla duplice funzione ovvero, lucida e colora le labbra e, allo stesso tempo, grazie anche alla presenza del burro di karitè e del burro di cacao, le nutriamo e le proteggiamo dagli agenti atmosferici come il caldo o il freddo!!
lip gloss fai da te, lucidalabbra protettivo fai da te, protezione labbra

Credo che sia un prodottino utile soprattutto in questo periodo estivo, bello e comodo da portare in spiaggia per proteggere le nostre labbra, delicate e sensibili, dalle aggressioni del sole, del caldo, della sabbia e dell'acqua marina e, allo stesso tempo, diamo anche un tocco di colore alle nostre labbra che non ci stà per niente male!!
lip gloss fai da te, lucidalabbra protettivo, burro di karitè, burro di cacao

Gli ingredienti di cui dovete disporre per preparare questo gloss sono:
12 gr. olio di mandorle dolci
12 gr. olio di ricino
10 gr. olio di cocco
4 gr. burro di karitè 
4 gr. burro di cacao
4 gr. cera d'api
10 gocce olio ess. arancio dolce, mandarino o cannella
2 gocce dolcificante ipocalorico liquido (tipo Dietor) (facoltativo)
per colorare: miche, ultramarini, ossidi (potete anche non colorare il vostro gloss e lasciarlo trasparente)

PROCEDIMENTO:
Mettere tutti gli ingredienti, ad eccezione degli oli essenziali e dei pigmenti,  in un pentolino.
Scaldare con il fuoco al minimo, posando il pentolino solo parzialmente sul fornello, così da evitare di surriscaldare gli oli e di bruciare la cera.
Quando cera e burri saranno fusi e gli oli caldi (ma non bollenti), spegnere ed aggiungere le gocce di oli essenziali scelti e il dolcificante liquido. Il dolcificante non è essenziale, ma dolcificando il gloss non si avverte il sapore degli oli, in particolare quello del burro di karitè biologico che ha un sapore un po' forte e magari potrebbe dar fastidio.
Preparare i vasetti da 10ml o 15ml. Con le quantità riportate in ricetta se ne potranno riempire 3 o 4 (dipende dalla grandezza).
Se si vuole usare uno stesso pigmento è preferibile metterlo nel pentolino, girare bene e mentre il gloss raffredda versarlo nei vasetti.
Se invece si vogliono utilizzare colori diversi si potrà riempire un vasetto per volta, unire una puntina di pigmento direttamente nel vasetto e girare con il manico di un cucchiaino o con uno stuzzicadenti fino ad omogeneizzare il colore. Poi procedere con il riempimento degli altri vasetti, ma sempre uno alla volta. Se nel frattempo il gloss si fosse raffreddato rimetterlo un attimo sul fornello e rifonderlo.
Quando il contenuto nei vasetti si sarà raffreddato e solidificato, girare nuovamente per rimescolare eventuale colore finito sul fondo.
I pigmenti adatti alla colorazione del gloss sono le miche, gli ossidi, l'ultramarino rosa e quello viola. I colori si possono schiarire utilizzando una puntina di ossido di zinco che però diminuisce un po' la luminosità sulle labbra.
In ogni vasetto si potrà mettere una puntina di pigmento. Preparare un colore sempre più scuro di quello che si vuole, perché sulle labbra si presenterà più chiaro.
Accertarsi che i pigmenti usati siano per uso cosmetico.
Non usare i colori per alimenti perché non si vedono.
lip gloss, lucidalabbra protettivo, burro di karitè, burro di cacao, cera d'api

sabato 30 maggio 2015

LIP GLOSS CON OLIO DI RICINO



Ciao a tutti ed eccomi con una bella ricettina: LIP GLOSS tutto per voi!!


Ovviamente trattasi di una ricetta semplice semplice....siete pronte per lo spignatto????
Bene......allora tutto quello che vi servirà per creare un comodo e bellissimo lip gloss tutto vostro sarà:
8 gr di olio di ricino -  4 gr di burro di karitè -  2 gr di cera d'api -  pigmento naturale o mica a vostra scelta (da 0,50 gr a 1 gr dipende dall'intensità del colore che volete dare al vostro lip gloss),  olio essenziale se si desidera dare un sapore al lip gloss o ancora meglio aromi alimentari a base oleosa o fragranze cosmetiche specifiche per le labbra -   3 gr di olio di jojoba

Procuratevi un pentolino  e un contenitore in vetro che possa entrare nel pentolino perchè questa preparazione prevede il "bagnomaria".
Preparate anche alcuni contenitori vuoti e lavati dove poter versare il lip-gloss una volta ultimato, potete riciclare i vecchi tubetti e confezioni di lip-gloss.
Adesso ci mettiamo ai fornelli e andiamo a creare il nostro lip-gloss!
Per essere più comode prepariamo già le dosi precise di ogni ingrediente, così facciamo  prima a miscelarle.
Prepariamo il "bagnomaria":
riempiamo il pentolino  da mettere sul fuoco con dell'acqua (riempiamolo fino alla metà della sua altezza circa);
accendiamo il fuoco a fiamma moderata e poniamo il pentolino sul fuoco.
Versiamo nel contenitore di vetro il burro di karitè e la cera d'api e poniamo il contenitore dentro il pentolino.
Abbassate la fiamma.
Mescolate il burro e la cera fino a che non si sono liquefatti.
Toglieteli dal fuoco, attendete alcuni minuti (circa 3-5 minuti) e poi incorporatevi il pigmento colorato.
Aumentate la quantità del pigmento in base alla colorazione finale che volete ottenere (la quantità che vi ho indicato serve per ottenere un colore abbastanza chiara).
Quando tutto il composto si è un po' intiepidito (ma non deve essere freddo!) versate l'olio di ricino e l'olio di jojoba
Vi consiglio di mettere questo ultimo ingrediente solo alla fine per evitare che le proprietà dell'olio cambino con la temperatura del composto.
Mescolate e amalgamate bene tutto e lasciate raffreddare ancora un pochino.
Se desiderate, a questo punto, potrete inserire alcune gocce di olio essenziale o fragranza cosmetica o ancora aroma alimentare; potete scegliere quello che volete in base al vostro gusto...vaniglia....menta...rosa....insomma: scegliete voi!
Serviranno solo alcune gocce, ma molto andrà in base al vostro gusto ;)
Mescolate di nuovo il tutto.
Appena il composto sarà abbastanza raffreddato, con l'aiuto di una siringa, passate a riempire i vari contenitori per il vostro lip-gloss.
 Avete appena creato il vostro lip-gloss a base di olio di ricino e altri elementi naturali che proteggeranno e idrateranno le vostre labbra!
Buono spignatto a tutte :)